Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vm

Riavviare vmtools su Centos

Immagine
Spesso capita di trovare i vmware-tools in stato Not Running, questa non è una cosa buona in quanto, come sappiamo, i tools hanno molteplici funzionalità, tra le quali la sincronizzazione dell'orario delle vm e gli host, le attivazioni delle funzioni guest, etc etc. Per riavviarli su centos, semplicemente, basta eseguire il seguente comando: /etc/vmware-tools/services.sh restart ...per fermarli /etc/vmware-tools/services.sh stop ...per avviarli /etc/vmware-tools/services.sh start Una cosa banale, ma non scontata.

The OVF package requires unsupported hardware

Immagine
Quando si prova a 'deployare' un file OVA creato con hardware version superiore all'ESXi di destinazione compare questo errore. Per poter risolvere questo problema basta inserire nel file vmx la versione hardware desiderata facendo questa procedura. Scaricare ed installare il tool OVFTool da questo link https://my.vmware.com/web/vmware/details?productId=352&downloadGroup=OVFTOOL350 eseguire i seguenti comandi: ovftool <percorso del file .ovf > < percorso del file  .vmx> Ottenuto il file VMX modificate la versione hardware contenuta in esso nella versione desiderata e salvate il file. Convertite nuovamente il file nel formato OVF con i comandi seguenti: ovftool < percorso del file  .vmx > < percorso del file .ovf > La vostra macchina è pronta per essere 'deployata' Se questo articolo ti è stato utile puoi ringraziarmi con un clic su questo banner di Google. Grazie.

Installare VMware Tools su Centos 7

Immagine
Per installare i VMware Tools su una VM Centos 7 ci sono due modi, il primo è installarli con lo yum eseguendo questo comando # yum install open-vm-tools Da VCenter invece, basta cliccare sull'avviso in giallo che appare in basso Install VMware Tools  

Quale certificazione IT prendere?

Immagine
Ho lavorato quasi vent'anni nello stesso posto di lavoro e quando per forza di cose (licenziamento collettivo) ho messo la testa fuori dalla finestra per vedere cosa gira per il mondo IT, ho trovato un mondo vario e contraddittorio verso se stesso.

vCenter non raggiunge gli host

Immagine
La rete di gestione che permette al vCenter Server di interagire con gli altri host, diciamo che è... fondamentale. Se tale rete di gestione va giù a causa di una configurazione errata, vCenter Server non può più connettersi all'host e quindi non è più in grado di gestire centralmente l'infrastruttura vSphere. Un modo per evitare di perdere connettività del vCenter con l'host è il config.vpxd.network.rollback che consente di evitare errori di configurazione della rete di gestione del vSphere Distributed Switch.

Installare Windows 8 su Virtual Box

Immagine
L'utilità di avere una macchina virtuale sul proprio pc o mac sta nel provare, scoprire e testare nuovi sistemi operativi. Ovviamente questo se parliamo di scopi puramente personali, professionalmente la virtualizzazione ha molte finalità e sopratutto aspetti positivi, pensiamo solo al risparmio energetico che si può avere virtualizzando 10 server su una sola macchina fisica. Di questo magari ne parliamo un altra volta. Vediamo allora come si crea una macchina virtuale su Virtual Box.

Installare Virtual Box su Mac OS X

Immagine
  Abbiamo parlato tempo fa di Virtual Box, un software open source per la virtualizzazione. Vediamo oggi come installarla su ambiente Mac, dove a volte capita l'esigenza di avere un sistema Windows per esigenze di incompatibilità software.

Virtualizzare in casa

Immagine
Capita sempre più spesso di dover testare dei nuovi sistemi operativi con cui dobbiamo lavorare oppure ci richiedono di provare. La maggior parte di noi sistemisti conosce bene gli ambienti virtuali, ma non tutti sono esperti, per chi ancora non lo sapesse Oracle fornisce gratuitamente un programma che permette di creare macchine virtuali sul proprio pc o mac o altro sistema che sia, sto parlando di VirtualBox, un software di virtualizzazione multipiattaforma per sistemi operativi x86 e AMD64/Intel64 e può essere utilizzato sia su server che su desktop per eseguire altri sistemi operativi contemporaneamente. Dunque potremmo ad esempio eseguire sul nostro Mac un Windows7 virtuale oppure Ubuntu, Windows Server 2012...

VMWare in azione

Immagine
La virtualizzazione procede bene,  5 server spenti attivi su VMWare. La possibilità di fare snapshot e backup di interi server in pochi clic è a dir poco fantastica! ...segue.

Virtualizzare

Immagine
Comincerà da oggi la fase di virtualizzazione dei server che gestisco. Ormai datati e senza più assistenza, ma sempre utilizzati, li migrerò in un ambiente virtuale, dove, oltre al notevole risparmio energetico previsto, la semplificazione di gestione di una possibile fase critica (rottura hardware, etc) diventa molto più semplice e sopratutto più veloce nel ripristino. Immaginiamo di avere un file server che si guasta, quello in foto ad esempio, dove il raid1 sta recuperando un disco, si rompe anche il disco 2, ora che ricarichi un backup da nastro impieghi almeno un giorno, sempre che hai a disposizione il disco. Con una macchina virtuale, interamente backuppata su un nas, occorre aspettare solo il tempo di copiare la virtual machine da un server a un altro, in caso di guasto fisico del server fisico che ospita la piattaforma virtuale. Molti dei vecchi servizi sono già passati sul cloud, exchange è spento da 8 mesi, la virtualizzazione è un altro passaggio obbligatorio per...