Post popolari in questo blog
Comando tail su Windows
Quante volte abbiamo utilizzato su linux il comando # tail -f nomefile per monitorare qualche file di log! Per chi ancora non lo sapesse questa bella funzione (quasi) esclusiva della shell linux, che permette di leggere 'live' le ultime righe di un file (solitamente di log), è disponibile anche su sistemi windows. Ci sono ormai molti programmini che lo fanno, come ad esempio Baretail , io però utilizzo da qualche tempo la funzionalità di Notepad++ che già utilizzo. E si, oltre ad essere a mio parere il miglior editor di testo sul mercato (gratuito) Notepad++ ha molte altre funzioni tra cui il tail -f Semplicemente una volta aperto il file da monitorare basta andare sul menu Visualizza > Monitora (tail -f) e ogni volta che il file viene alimentato da nuovi eventi li vedrete scorrere live. Se questo articolo ti è stato utile puoi ringraziarmi con un clic su questo banner di Google. Grazie.
mRempteNG l'applicazione per connessioni remote
Per chi come me oggi lavora su sistemi multipli, non può fare a meno di mRemoteNG , un gestore di connessioni remote che raggruppa in un unico tool rdp, putty e altri programmi come vsphere client etc etc. Vediamo come funziona. Semplicemente c'è un pannello sulla sinistra dove si possono impostare le varie connessioni ai sistemi Windows, Linux, VMware o un qualsiasi altro produttore/fornitore. Di default ha implementato il protocollo per il desktop remoto di Windows e il Putty per i collegamenti ssh, ma si può 'dire' al programma di aprire applicazioni esterne come il client VSphere di VMware, Filezilla, il prompt dei comandi etc etc... Questi sono i protocolli che ha già il programma e con la voce Appl. est . si può richiamare il programma desiderato facilmente configurabile dall'apposito menu. Non mi dilungo molto su come funziona perchè chi lavora con questi oggetti non ha bisogno di ulteriori informazioni. Io lo trovo un prodotto molto valido e in...
Commenti
Posta un commento